Open Day 13 Gennaio 2018
Perché venire a visitare la nostra Scuola?
Innanzitutto per scoprire cosa stiamo realizzando quest’anno, il nostro progetto educativo che ha al centro ogni bambino a 360 gradi e…..
Un assaggio:
- Pre scuola e dopo scuola.
- Dalla prima alla quinta lezioni di inglese anche con insegnante di madrelingua.
- Sportello pedagogico per le famiglie e insegnanti.
- Cucina interna: una cuoca a nostra disposizione in cucina ogni giorno.
- Attività sportive dopo l’orario scolastico con una varietà di sport.
- A settembre settimana di accoglienza dei bimbi di prima nella quale tutte le classi si impegnano nella conoscenza e guida dei piccoli, con l’aiuto di personaggi guida che ogni anno cambiano.
- Progetto di continuità che coinvolge dalla sezione Primavera alla terza Secondaria di 1° Grado; quest’anno sul tema della favola: come un ascensore che scende e sale le varie classi dei diversi ordini e gradi lavorano singolarmente e poi a servizio delle altre, per realizzare, alla fine di tutto, un libro.
- Progetto artistico sull’arte sacra e non solo.
- Messa di inizio anno con tutti gli studenti dell’Istituto in cappella con benedizione per l’anno scolastico.
- Tradizionale gita sportiva di inizio anno, questo ottobre al Quanta Village dove sport, divertimento e amicizia la fanno da padroni.
- Laboratorio d’autunno a classi miste: i grandi a servizio dei piccoli.
- Festa d’autunno: mostra delle nostre opere d’arte, canti e super merenda per accogliere la nuova stagione.
- Cammino in preparazione al Natale e giornata di riflessione con la visione di film adatti all’età e caccia al tesoro per scoprire che il bene più prezioso del Natale è Gesù che nasce in mezzo a noi. Come è solito fare durante la giornata e nei giorni a seguire, raccolta di viveri a favore del banco alimentare.
- Presepe vivente: quadri e poesie d’autore hanno permesso di rappresentare la magia del Natale e come premio per i piccoli artisti e visitatori merenda tutti insieme per lo scambio degli auguri. Inoltre mercatino di natale ricco di giochi, libri, ecc.
- Laboratorio di Natale aperto anche agli esterni; sabato mattina qualche ora per realizzare un oggetto dedicato al Natale.
- Giorno della memoria: momento di riflessione sul dramma della Shoah per non dimenticare e ricordare che ogni uomo è uguale all’altro anche se non crede nel mio Dio, è nato molto lontano da Milano, ha pochi soldi in tasca o……
- Laboratori di Carnevale sullo stile di quello di Natale.
- Preparazione alla Quaresima con giornata dedicata alla riflessione in base all’età dei bimbi.
- Laboratorio per la festa della mamma.
- Il mese di maggio lo dedichiamo alla Madonna con brevi momenti di preghiera tutti insieme.
- Spettacolo di fine anno a tema.
- Festa di fine anno con saluto alla quinta e accoglienza dei futuri primini.
- Nel frattempo ogni classe segue e integra con uscite didattiche, partecipazioni a teatri fuori e dentro la scuola i programmi ministeriali.
- …… e poi tanto altro che scoprirete di persona.
Le insegnanti e i bambini della Scuola Primaria